Obbligo di pagamento tracciabile per le spese detraibili

08.01.2020

In merito al recupero delle spese detraibili, la Legge di Bilancio 2020 ha introdotto l'obbligo del pagamento mediante strumenti tracciabili

Dal 1° gennaio 2020, ai fini della detrazione su quanto dovuto ai fini IRPEF, non possono più essere utilizzati i contanti. Quindi, nel caso in cui si voglia accedere alla detrazione, le spese dovranno necessariamente essere pagate con carta di credito/debito, bancomat, bonifico bancario, bonifico postale o assegno. Il pagamento tramite contanti continua ad essere ammesso, ma le spese non saranno fiscalmente detraibili.

La nuova disciplina richiama tutte le spese indicate - a titolo di elenco non esaustivo - nell'art. 15 del TUIR, tra cui spese mediche e veterinarie, interessi passivi mutui prima casa, intermediazioni immobiliari per abitazione principale, spese funebri, frequenza scuole e università, assicurazioni rischio morte, erogazioni liberali, canoni abitazione principale, abbonamenti ai servizi di trasporto. Oltre a quelle espressamente annoverate nell'articolo, la Legge di Bilancio 2020 assoggetta a tale obbligo tutte le spese per cui è prevista una detrazione d'imposta IRPEF

L'obbligo non si applica alle spese sostenute per l'acquisto di medicinali e dispositivi medici, né alle prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o da strutture private accreditate al SSN

© 2019 Studio Salvadori. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia